EVENTI E FORMAZIONE: 02-04--2014 - - CAMPANIA - CASERTA - IL CONTRIBUTO DELLE NEUROSCIENZE NELLA CLINICA E NELLA RICERCA SULL’AUTISMO
Elenco Eventi
        
         	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		  	 		    	   
        
03-04-201402-04--2014 - - CAMPANIA - CASERTA - IL CONTRIBUTO DELLE NEUROSCIENZE NELLA CLINICA E NELLA  RICERCA SULL’AUTISMO
         		Dipartimento di Psicologia, Seconda Università di Napoli Giornata di Approfondimento 
 	 		“IL CONTRIBUTO DELLE NEUROSCIENZE NELLA CLINICA E NELLA 
 	 		RICERCA SULL’AUTISMO” 
 	 		In occasione del “WORLD AUTISM AWARENESS DAY” 
 	 		Giornata Mondiale dell’Autismo, 2 Aprile 2014 
 	 		In occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo il Dipartimento di Psicologia della SUN, con il 
 	 		patrocinio dell’ANGSA Campania ed altre associazioni di genitori, organizza una giornata di 
 	 		approfondimento e confronto. L’Autismo rappresenta un disordine neurobiologico in forte aumento 
 	 		e con conseguenze importanti per la qualità della vita delle persone colpite e delle loro famiglie. La 
 	 		ricerca oggi più che mai mira a trovare risposte valide su diversi fronti: comprendere le cause, 
 	 		sviluppare modelli etiopatogenetici, migliorare la qualità e la tempestività della diagnosi, sviluppare 
 	 		approcci terapeutici efficaci. In questa prospettiva, studiosi italiani e stranieri offriranno una 
 	 		panoramica composita dell’avanzamento della ricerca. 
 	 		Programma 
 	 		Seconda Università di Napoli, Complesso di Viale Ellittico 31, Caserta 
 	 		Ore 9:30 - 10:00 Registrazione dei partecipanti 
 	 		Ore 10:00 - 10:30 Presentazione della giornata 
 	 		Ore 10:30 - 11:00 Relazione mente/cervello per la comprensione della persona con autismo 
 	 		D. Grossi, Direttore del Dipartimento di Psicologia, Seconda Università di Napoli 
 	 		Ore 11:00 - 11:45 Modelli Neurobiologici e Genetica 
 	 		G. Limongelli, Ospedale Monaldi, Seconda Università di Napoli 
 	 		Ore 11:45 - 12:30 I neuroni “Mirror”* 
 	 		A. Hamilton, Institute of Cognitive Neuroscience, University College London 
 	 		Ore 12:30 - 13:00 Discussione e Domande 
 	 		Ore 13:00 - 14:00 Pausa Pranzo 
 	 		Ore 14:00 - 14:45 Le capacità imitative* 
 	 		L. Jiménez, Facultad de Psicología, Universidad de Santiago de Compostela 
 	 		Ore 14:45 - 15:30 Immaginare il movimento 
 	 		M. Conson, Dipartimento di Psicologia, Seconda Università di Napoli 
 	 		Ore 15:30 -16:15 Dalla ricerca clinica al trattamento 
 	 		A. Frolli, Dipartimento di Psicologia, Seconda Università di Napoli 
 	 		Ore 16:15 -16:30 Discussione *Traduzione a cura di L. Abbamonte, Dipartimento di Psicologia, Seconda Università di Napoli 
 	   
 Scade tra -4233 giorni/o      Elenco Eventi
   3.0.Beta Open Source